Privacy Policy Cookie Policy
top of page

Come pulire le porte blindate?

  • Immagine del redattore: Mexall Progress
    Mexall Progress
  • 13 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Le porte si sa, oramai sono dei veri e propri complementi d'arredo, per questo motivo è importante mantenere una certa cura nella loro manutenzione.

Vediamo insieme come pulire le porte blindate...


La porta blindata è tra gli elementi imprescindibili della casa: è infatti il primo elemento di design e protezione.

La porta blindata è però continuamente esposta sia al contatto con agenti esterni; ad esempio le mani, la polvere sulle maniglie, o le intemperie se si trova all'esterno.

La pulizia del pannello esterno, di qualsiasi materiale esso sia, va quindi fatta con un panno inumidito con una soluzione di acqua e sapone neutro, così facendo si eviteranno le macchie dovute agli agenti atmosferici.

In particolare, la pulizia ottimale delle porte blindate andrebbe fatta in due modalità: veloce e frequente (ad esempio ogni settimana) e approfondita e periodica (ad esempio, 1 volta al mese).

Nel cso di pulizia veloce e frequente è sufficiente passare la superficie della porta con un panno morbido e inumidito con acqua o sapone neutro.

Invece nel caso di pulizia approfondita e periodica si devono effettuare tre passaggi: un primo lavaggio con un panno in microfibra imbevuto in una soluzione di acqua e sapone, un secondo passaggio con un panno in microfibra privo di sapone e un’ultima passata con un panno morbido.

E' anche importante effettuare anche una pulizia approfondita della ferramenta delle porte blindate, tramite nebulizzazione del prodotto usato per la pulizia.

Comments


Tel: 081 850 7026

Fax: 0818507050       P.iva 01859150763

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

©2021creato da Mexall Progress ❤

bottom of page