Privacy Policy Cookie Policy
top of page

Anche per i serraturieri definite le normative

  • Immagine del redattore: Mexall Progress
    Mexall Progress
  • 28 apr 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Riguardo il profilo di serraturiere ancora non sono state definite le giuste normative, ma finalmente sembra esserci uno spiraglio.



I serraturieri potrebbero avere presto una nuova regola UNI nell’ambito delle “Attività professionali non regolamentate”.

Infatti fino al 13/06 UNI consente il libero accesso al progetto di norma che li riguarda. Il progetto è siglato UNI1609204.

Si intitola “Attività professionali non regolamentate ‐ Profilo professionale di serraturieri, serraturieri nel settore auto e tecnici di contenitori di sicurezza per uso domestico e casseforti ‐ Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”.

La UNI 11557 del 2014 prevede, come spiega Ersi l’associazione di settore, cinque diversi livelli di qualifica, tre per la figura del serraturiere e due per quella del tecnico di casseforti:

  • Serraturiere Junior

  • Serraturiere Senior

  • Serraturiere Maestro

  • Tecnico di casseforti domestiche

  • Tecnico di casseforti professionali

Serraturieri sotto la lente

La norma va definire i requisiti circa le attività di professionisti che operano nel settore delle serrature e dei sistemi di chiusura, afferenti ad ogni settore, dai contenitori di sicurezza per uso domestico, alle casseforti, fino ad arrivare all 'automotive.

La legge 4/2013 e la norma UNI 11557:2014

Con la legge 4/2013 e la norma UNI 11557:2014 si è finalmente permesso al mondo dei serraturieri professionisti di differenziarsi e di riacquistare l’importanza che hanno rivestito nei secoli passati.

Comentarios


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Tel: 081 850 7026

Fax: 0818507050       P.iva 01859150763

  • Facebook
  • Pinterest
  • Instagram

©2021creato da Mexall Progress ❤

bottom of page